Cap.

 1      18|       dell’invito fattogli dai Pisani, i quali, per vendicarsi
 2      18|  romper la pace con quel re. I Pisani in quel tempo, avendo a
 3      20|     ito a cercare soccorso de’ Pisani, i quali promisero d’entrar
 4      20|        Suscitò i Genovesi ed i Pisani a muovergli guerra; e pressanti
 5      20|  principe e del conte ottomila Pisani, i quali, avuto Aversa,
 6      20|        nemico, il principe coPisani si ritirò in Napoli, il
 7      20|        e solleciti soccorsi ai Pisani, i quali spedirono a quella
 8      20|        di Europa.~ ~Cacciati i Pisani d’Amalfi, il re tornò ad
 9      20|       lui fosse lo acquisto. I Pisani, malcontenti dell’uno e
10      21|      torri; l’una chiamata de’ Pisani, ove erano riposti i reali
11      22|        Sanjacopo, la torre de’ Pisani, corse la Romania, mettendo
12      25|      Corleone. I Genovesi ed i Pisani combatterono per lo possedimento
13      25|    esenti di qualunque peso. I Pisani nel 1202 ne li avean cacciati;
14      26| portava prelati al concilio. I Pisani aveano fatto sapere ai Genovesi
15      26|      di esser dato in mano de’ Pisani che l’odiavano, come Federigo
16      30| Ferracani (495).~ ~In questo i Pisani mandarono nella spiaggia
17      30|    andare in traccia de’ legni pisani e combatterli. Al tempo
18      30|        ne’ campi ivi presso. I Pisani, visti i nemici, vollero
19      30|    Provenzali, accerchiati da’ Pisani pensarono a salvar se stessi,
20      30|       in terra. Sopraggiunti i Pisani trovarono sui legni messinesi
21      30|       pel timore che i marinai pisani, che a piedi l’inseguivano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License