IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ovazione 2 ove 439 ovecchè 1 ovechè 21 oves 3 ovium 2 ovunque 9 | Frequenza [« »] 21 nobiltà 21 offrì 21 ossia 21 ovechè 21 palesò 21 parla 21 pisa | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ovechè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | gran senno di re Gelone, ovechè la gloria della disfatta 2 6 | alla città le sue leggi: ovechè, vinti essi, più salda sarebbe 3 7 | poeta migliore di tutti, ovechè tutti i poeti erano migliori 4 14 | produzione totale dell’isola; ovechè i campi leontini per essere 5 16 | pagava quanto più produceva: ovechè sotto i Saracini tanto più 6 17 | al normanno dall’arcione, ovechè la lancia di questo entrò 7 19 | durante il suo governo; ovechè l’Inghilterra fu sempre 8 21 | bel diletto del padrone, ovechè pe’ villani di Sicilia era 9 22 | ajutarsi scambievolmente, ovechè quelli non avean mai pattuito 10 23(288)| dotario della regina Giovanna, ovechè sin allora si era sottoscritto 11 24 | Roma potente del pari; ovechè nella seconda età pochi 12 26 | scabrosi affari della Chiesa, ovechè s’era convenuto chiamarsi 13 27 | onore al suo intendimento; ovechè il santo re enumera semplicemente 14 27 | apposta la data dal 1221, ovechè è indubitato che il parlamento 15 32 | dritto loro ereditario, ovechè gli Angioini, non avendone 16 32 | movimenti di tutta l’armata: ovechè ognuno dei legni siciliani 17 33 | plebe di per se si arrende; ovechè mostrando paura di questi, 18 36 | rivelò le trame di lui, ovechè tutti gli storici dicono, 19 36 | conte, eraselo appropriato; ovechè, essendo esso appartenuto 20 48 | sei piedi fonde il rame; ovechè un’altra del tutto simile, 21 48 | cronologico degli avvenimenti; ovechè ciò che narra il Cedreno