IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] impossibilità 1 impossibilium 1 imposta 15 imposte 21 imposti 6 imposto 14 impostoribus 1 | Frequenza [« »] 21 governi 21 guerrieri 21 idea 21 imposte 21 indictionis 21 inter 21 ipse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze imposte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | argomentarsi d’essere state imposte in quegli usci; non altronde 2 8 | rilasciò al popolo tre anni d’imposte.~ ~Era allora per ispirare 3 8 | autorità, con minorare le imposte ed alleggerire le fatiche 4 10 | di alleviare le pubbliche imposte; però vennne presto accetto 5 12 | spesso sono più pesanti delle imposte.~ ~La rendita dello stato 6 14 | de’ tribuni dell’erario le imposte, e pagavano le spese tutte 7 15 | lasciò nude e disadorne le imposte. E fin portò via alcune 8 19 | sui bagni pubblici. Ed imposte della stessa natura pagavano 9 19 | da lui per la prima volta imposte. E’ sarebbe più ragionevole 10 19 | ragione del non essere le imposte da per tutto uniformi. Ma 11 19 | smodate furono le gravezze imposte a quei di Libbrizzi, dopo 12 25 | obbliato le indecore penitenze imposte a quei principi ed i sacrifizî 13 25 | di Puglia, per le tasse imposte agli ecclesiastici e per 14 25 | ecclesiastici, e le straordinarie imposte del 1223 e del 1224 per 15 26 | le collette erano state imposte ai chierici, non pe’ beni 16 27 | parlamento. — XIV. Pubbliche imposte. — XV. Modo di esigerle. — 17 27 | accresciute allora le antiche imposte, è manifesto dagli statuti 18 27(434)| nulla avea rimesso delle imposte di Federigo, ma vi avea 19 27 | che veniva dalle pubbliche imposte, aveano allora i sovrani 20 30 | contribuzioni legalmente imposte, ma di tutte le angherie, 21 39 | di tutte le nuove gabelle imposte dai tiranni. Girgenti a