IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guerri 1 guerricciuole 1 guerriere 1 guerrieri 21 guerriero 18 guglielmi 1 guglielmo 202 | Frequenza [« »] 21 foce 21 gastigo 21 governi 21 guerrieri 21 idea 21 imposte 21 indictionis | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze guerrieri |
Cap.
1 8| di Zacinto da ottocento guerrieri e molti filosofi. Ignoravano 2 9| campagne erano infestate da guerrieri, che aveano combattuto per 3 9| esercito di settantamila guerrieri, raccolti dalla Libia, dalla 4 15| sperperata affatto da que’ feroci guerrieri lordi di sangue cittadino; 5 16| popolo potè tener l’impeto di guerrieri, che avevano nella scimitarra 6 17| contro. Con impeto pari i due guerrieri si mossero, ma il colpo 7 17| linguaggio, conveniente a guerrieri vincitori e mal sodisfatti; 8 17| torre in mezzo quel pugno di guerrieri e metterli a morte o in 9 17| disciplina loro, divennero ottimi guerrieri e molto contribuirono a’ 10 17| cacciar dall’Italia quei guerrieri che avevano già esteso dominio 11 18| soprastare ad imbarcarsi i guerrieri. I Saracini di Messina, 12 18| si condussero da grandi guerrieri e non da predoni. I Saracini 13 18| tanto sprovvedutamente i due guerrieri, che Ugone vi lasciò la 14 19| infruttuosi; perocchè i guerrieri se non erano ritenuti dalla 15 19| affari. Si adunavano quei guerrieri, ed in quelle adunanze i 16 19| trasse il fiore, di quei guerrieri, sulla speranza d’acquistare 17 19| consiglio, modi piacevoli. Due guerrieri della stessa nazione impresero 18 22| quei ministri e quei prodi guerrieri, ai quali era dovuta la 19 24| Svevo. A questi cocollati guerrieri venne ad unirsi il conte 20 34| guerra lo avviso di tanti guerrieri dovea prevalere a quello 21 35| alle mani col nemico, i guerrieri si sbandavano.~ ~VIII. —