Cap.

 1 [Titolo]|        le nuove invasioni della estrema parte d’Italia, avea resi
 2 [Titolo]|   valsero a rattenerlo quando l’estrema parte d’Italia levandosi
 3 [Titolo]|     aspettavala. Giungeva l’ora estrema, ei recava la scarna mano
 4       5 |     della mollezza alla miseria estrema, scortati dalle milizie
 5       7 |         Reggini fu foriera dell’estrema loro sciaura. L’anno 1o
 6      13 |        un Pinario, il quale con estrema vigilanza custodiva la città.
 7      14 |     costui sortito dalla natura estrema forza, gran cuore ed animo
 8      17 |     coraggio natìo o fiaccare l’estrema forza de’ corpi loro, molcirono
 9      17 | capitani, onde argomentassero l’estrema forza e ’l non comune ardire
10      19 |         le armi; ed a ciò univa estrema forza, non minor coraggio,
11      22 |    somma negghienza all’audacia estrema, per cui si gettava a casaccio
12      29 |         e produsse finalmente l’estrema rovina di questo re, ed
13      30 |   esercito vincitore passò dall’estrema fidanza all’avvilimento
14      34 |         combattevasi con rabbia estrema. Il valoroso Gombaldo e
15      34 |         ultimi giorni suoi nell’estrema indigenza.~ ~Vizzini e Buccheri
16      35 |     soggetto. Sentendo vicina l’estrema ora, volle beneficare per
17      37 |         assicuravano il re dell’estrema angustia cui era ridotta
18      38 |      Catania. Parea giungere la estrema ora del regno di Federigo.
19      41 |        regno tutto, ridotto all’estrema povertà, genuflesso pregava
20      41 |      cominciò a far conoscere l’estrema miseria, cui il regno era
21      43 |          la nazione ridotta all’estrema miseria; il regno divenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License