IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esame 13 esami 1 esaminar 6 esaminare 21 esaminarle 1 esaminarli 1 esaminarlo 1 | Frequenza [« »] 21 divenuto 21 divise 21 ebrei 21 esaminare 21 estrema 21 etna 21 felice | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze esaminare |
Cap.
1 4| mandassero messi in Sicilia, per esaminare se gli Egestani aveano ricchezze 2 5| indusse gli Agrigentini ad esaminare quanto ne restava in città. 3 8| Furono chiamati chirurgi per esaminare le ferite di quell’uomo, 4 14| magistrati, che dovevano esaminare la loro condotta, la venalità 5 19| questo luogo richiesto l’esaminare lo asserto di alcuni scrittori, 6 23| l’alta corte de’ pari ad esaminare i fatti e decidere. Era 7 23| si potevano a grand’agio esaminare i diritti e le querele di 8 23| alla mente il pensiere di esaminare fino a qual segno sia stato 9 23| di Guglielmo II, non è da esaminare ciò che fece; ma ciò che 10 27| la provincia; dovea essa esaminare la condotta de’ secreti, 11 27| pubblicate, senza essersi potuto esaminare con animo posato la compilazione 12 27| romane e longobardiche; esaminare le consuetudini antiche; 13 28| come legislatore, resta ad esaminare uno de’ migliori vanti di 14 28| e dall’altra nell’esaminare tutti i dialetti d’Italia, 15 28| di quelli di Spagna, e ad esaminare le loro poesie, per far 16 36| credulo Pietro senza altro esaminare spedì ordini al conte di 17 41| autorità gli fu data di esaminare le bolle e i rescritti di 18 42| probità potea contare, per esaminare la condotta del Moncada 19 46| dall’altra mano si die’ ad esaminare l’amministrazione tenuta 20 46| spedito in Sicilia, per esaminare tale briga. Rappresentò 21 48| gliela diede, per poter egli esaminare se era contraffatta; nè