IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] destitutos 1 desto 2 destò 9 destra 21 destramente 3 destreggiato 1 destrezza 3 | Frequenza [« »] 21 creduto 21 deposto 21 destino 21 destra 21 disordini 21 divennero 21 divenuto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze destra |
Cap.
1 4| cavalleria attaccarono l’ala destra degli Ateniesi. Le prime 2 4| cavalleria siracusana ruppe l’ala destra degli Ateniesi. Il resto 3 4| siracusane. Agatarco comandava la destra, Pite da Corinto il centro, 4 4| cominciarono a stringere la destra ateniese verso un seno di 5 10| duemila fanti, tenea la destra; un’altra di oltre a tremila 6 15| omeri; l’arco aveva nella destra; una face nella sinistra. 7 15| che Cerere sostenea colla destra. Gli ennesi furono tanto 8 20| La cavalleria dell’ala destra dell’esercito del re fu 9 20| padre, per attaccare l’ala destra del re col miglior nerbo 10 22| cui avea troncata la mano destra (così diceva il re quando 11 22| stessa n’ebbe troncata la destra. Tale fu la fine infelicissima 12 24| baroni alemanni, avendo alla destra Filippo duca di Svevia, 13 27| dannato al troncamento della destra (394); che l’accusante dovea 14 27| troncamento, non già della destra. come era disposto nelle 15 29| uffiziale, avesse mozza la destra. Quì s’interposero tutt’ 16 29| mano sinistra, invece della destra, come la legge prescrivea. 17 30| suo, disse che se la sua destra palesasse i segreti suoi 18 33| salito sul trono, avendo a destra ed a manca i grandi del 19 33| campo che io tinsi la mia destra del sangue dei miei sudditi 20 33| Calcerando a comandare l’ala destra e ’l Montecateno la sinistra. 21 35| del padre, traviavano a destra o a sinistra.~ ~Per tali