grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        polso; senti mancarlo: fe’ cenno, quasi desse l’ultimo vale
 2       2     |       armi lieve promettitore. Il cenno fu eseguito. Nel trambustio
 3      16     |        annali ecclesiastici fanno cenno dei vescovi di Sicilia in
 4      20     |          suoi baroni, che ad ogni cenno poteva dalla Sicilia, dalla
 5      20(219)|        questi fatti, non fa alcun cenno dell’intervento dell’anti-papa
 6      21     |     alcuno scrittore latino ne fa cenno.~ ~Ma le migliori speranze
 7      25     |                  senza fare alcun cenno del dritto ereditario e
 8      28     |          fuor di luogo di fare un cenno delle vicende della letteratura
 9      28     |       Pirro, la storia fa onorato cenno di molti che nelle lettere
10      28     |       coloro, de’ quali s’è fatto cenno, alcuni nulla scrissero,
11      29(474)|      diariamente seguivano, fanno cenno di tal messaggio; la verità
12      29     |       città, si fosse fatto alcun cenno dei dritti di Corradino
13      29     |         questo, senza farne alcun cenno al principe, fece coniare
14      30     |         al 1279, la storia non fa cenno di lui (513). Perduta l’
15      33     |           speranza di difesa, fe’ cenno d’accostarsi al grand’ammiraglio,
16      33     |     famiglia.» Il Loria, fattogli cenno di silenzio col dito, correndo
17      48     |      Siracusani. Anche Appione fa cenno d’una nave straordinaria,
18      48     | finalmente dobbiamo fare un breve cenno, nacque propriamente in
19      48     |           dice ciò, ma non fa pur cenno della visita fatta da Federigo
20      48     |          discaro aggiunger qui un cenno sulla cultura della Sicilia
21      48     |             Dovrebbe qui farsi un cenno anche del poeta Costantino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License