IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] assedia 3 assediando 1 assedianti 2 assediar 21 assediare 43 assediarla 2 assediarli 1 | Frequenza [« »] 21 animali 21 appresto 21 aspettava 21 assediar 21 blasi 21 cenno 21 collo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze assediar |
Cap.
1 18| loro forze unite vennero ad assediar Petralia. Vi abitavano saracini 2 18| il duca Roberto stava ad assediar Bari, città popolosa, ricca 3 20| questo d’invadere, prima d’assediar Troja, la sua contea, abbandonando 4 20| mano del popolo. Tornò ad assediar Troja, per obbligare quei 5 20| arrostì (223); venne poi ad assediar Matera, ove comandava Goffredo, 6 22| e quello corse tosto ad assediar Benevento. I Beneventani 7 26| grosso esercito, venne ad assediar Milano. Il papa allora e 8 29| di dovere senza molestia assediar Nocera, che, sin dal suo 9 29| fiorentini, venuti fuori ad assediar Siena e ne fece grande strage, 10 32| assediare il re, e ’l re ad assediar la città, sopraggiunsero 11 33| Indi si diresse il re ad assediar Catanzaro. Vi comandava 12 35| ma quello si rivolse ad assediar Corleone. Ivi erano occorsi 13 35| lombardi e tornarono ad assediar la città; quelli chiesero 14 36| spedì da Castrogiovanni per assediar Lentini, un grosso corpo 15 37| Marzano conte di Squillaci ad assediar Messina. Comandava in quella 16 37| con tutte le sue forze ad assediar Lentini, ma ne era impedito 17 38| altrettanti pedoni, li mandò ad assediar Catania. Danneggiate, cammin 18 38| nerbo di gente venne ad assediar Messina. Federigo Chiaramonte, 19 39| con tutto lo esercito per assediar Palermo.~ ~Il conte erasi 20 39| Palermo ed apparecchiavasi ad assediar Catania, ove la regina risedea: 21 48| mise in fuga e venne ad assediar il castello di Galluzzo,