IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenea 50 tenealo 1 tenean 10 teneano 20 teneansi 7 teneant 3 teneantur 1 | Frequenza [« »] 20 sopraggiunto 20 suis 20 svevo 20 teneano 20 tenersi 20 vietò 20 vino | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze teneano |
Cap.
1 3| governo, che pure restavano, teneano sempre vivo il desiderio 2 4| ed intanto le truppe si teneano in esercizio, le navi si 3 5| querele si levarono; perchè teneano ciò troppo duro.~ ~All’avvicinarsi 4 5| assaliti e rotti, mentre si teneano vittoriosi.~ ~Gli Agrigentini, 5 6| trarre di ciottoli e dardi, teneano lontani i nemici. Coll’altra 6 6| cadevano. Gli assalitori si teneano padroni della città. Ma 7 9| il mare. Mentre costoro teneano dietro a tali baje, que’ 8 24| provincie oltremare che si teneano feudi della Chiesa, la regina 9 32| il regno, i Siciliani si teneano sciolti da ogni dovere verso 10 36| signore ed il conte di Capizzi teneano secrete pratiche col re 11 37| coloro che maggiormente teneano dalla parte loro. Il re 12 38| Messina e Milazzo, che si teneano da’ Napolitani.~ ~La principessa 13 38| per la regina Giovanna si teneano.~ ~Una pace in questo cominciossi 14 40| fazioni i baroni, divise teneano le città tutte. Palermo, 15 40| regno dopo 177 anni che lo teneano; e come re di Sicilia faceano 16 45| popolari; e tali qualità teneano maggiore risalto dalla generosità 17 46| indi alla calamità naturale teneano spesso dietro disordini 18 46| senatori, che tutti coloro, che teneano alcun magistrato, eran partiti 19 48| Lorotello, d’Andria ec. teneano le loro contèe dal re di 20 48| Corradino, prova ch’essi teneano il principe ingannato, non