IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ricche 9 ricchezza 37 ricchezze 21 ricchi 20 ricchissima 3 ricchissime 2 ricchissimi 3 | Frequenza [« »] 20 raccolta 20 reale 20 regie 20 ricchi 20 ricovero 20 rotto 20 sacra | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ricchi |
Cap.
1 2| pose a sacco le case de’ ricchi e potenti cittadini, e venne 2 3| nobili, nelle calcidiche i ricchi. È per questo che gli antichi 3 3| nobili, dei poveri contro i ricchi. Tutte le città siciliane 4 3| tiranni contro i nobili e ricchi cittadini, mentre forse 5 6| repubblica solo a’ nobili e ricchi, i quali miravano al loro 6 10| nemico de’ nobili e dei ricchi, contro i quali di continuo 7 14| scelti fra’ più nobili e ricchi cittadini, dai quali si 8 15| lasciarono corrompere dai ricchi, per far apparir minore 9 15| reo costume di sedurre i ricchi devoti, per farsene dichiarare 10 18| buon’animo, ma la mandò con ricchi presenti. L’altera donna, 11 25| elefante, muli ed altri ricchi presenti; e quell’arcivescovo 12 27| altra parte ambasciatori e ricchi presenti. Uno scrittore 13 28| Nato costui da nobili e ricchi genitori, sin dall’infanzia 14 36| magazzini e le case de’ ricchi mercanti. Il re in quel 15 38| quei bifolchi ne vennero ricchi. Ridevole era il vedere 16 41| Granatini numerosissimi, ricchi ed assai prodi in guerra, 17 41| doveano andare a carico de’ ricchi. Il vicerè non potè far 18 43| Sclafani, Caltavuturo ed altri ricchi feudi, era stato da re Carlo 19 43| caterva di nobili, plebei, ricchi, poveri, buoni e tristi.~ ~ 20 48| dopo l’altro, scannare. De’ ricchi poi, per far loro confessare