grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     | deliziavano pei versi di quel poeta, che molti, che ne recitavano,
 2       7     |    avea la follia di credersi poeta migliore di tutti, ovechè
 3       7     |     Filosseno da Citera, buon poeta ditirambico, era una volta
 4       7     |       ne chiese il parere del poeta. Non vale il fastidio d’
 5       7     |     compassionevoli, disse il poeta; e ’l tiranno interpretò
 6       9     |      sacrileghi. Mamerco, che poeta era, tronfio di tali vittorie,
 7      26(355)|     della riportata vittoria, poeta com’era, rispose con questi
 8      28     |   Ebbe nome allora di valente poeta tragico Agatone da Leonzio;
 9      28     |     Pitone da Catana, insigne poeta ed eloquente sì che Demostene
10      28     |     età; e Carmo da Siracusa, poeta faceto ed argutissimo nel
11      28     |     s’è creduto trovare alcun poeta anteriore ai Siciliani,
12      28     |       più antico di tutti, il poeta storico Guglielmo di Puglia
13      48     |      fatto per tale opera dal poeta ateniese Archimedeo, che
14      48     |     arabo insigne.~ ~Illustre poeta fu altresì Abu Al Hasan
15      48     |       vero l’antica sentenza: poeta nascitur orator fit. La
16      48     |    cognizioni, fu dotato qual poeta d’imaginazione vivissima,
17      48     |      nella lettura d’Omero, e poeta anch’egli omerizzante nella
18      48     |      farsi un cenno anche del poeta Costantino, le cui poesie
19      48     |  Drepanio oratori, un Giorgio poeta, Elpide poetessa moglie
20      48     | strade dal volgo, presente il poeta. Son noti i due fatti narrati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License