Cap.

 1      35|       navi e poca gente Raimondo Peralta suo congiunto. Venne fatto
 2      35|         congiunto. Venne fatto a Peralta di sconfiggere gli assalitori
 3      35|          munizioni e le armi che Peralta avea portato ed ancora non
 4      35|          castello, si partirono. Peralta ebbe la sorte di ritornar
 5      36|       del re, dal conte Raimondo Peralta e da Francesco Valguarnera,
 6      36|       Palermo, il conte Raimondo Peralta, per ordinargli in suo nome
 7      36|  presentarsi: ma fatto notte, il Peralta a lui recossi secretamente
 8      36|        fu data al conte Raimondo Peralta. Tommaso Turtureto fu fatto
 9      37|      Anzi come il conte Raimondo Peralta, fornita l’impresa di Lipari,
10      37|      chiamò a se lo stesso conte Peralta, e saputo da lui che anche
11      37|  Valguarnera e il conte Raimondo Peralta, saputo l’avvicinarsi dei
12      37|        numero la vinse. Il conte Peralta fu morto; il figliuolo del
13      38|        fece in Isciacca Raimondo Peralta, ed altri altrove. Il re
14      38| prerogativa esortava nel 1365 il Peralta ad astenersene, per la ragione
15      39|      Geraci e ’l conte Guglielmo Peralta, e tutti e quattro furon
16      39|  Federigo, restava solo il conte Peralta. Eran morti il Conte di
17      40|         elevare al trono Niccolò Peralta de’ conti di Caltabellotta,
18      40|         Ventimiglia e Calcerando Peralta.~ ~Intanto il conte di Modica
19      43| Margherita, figliuola di Niccolò Peralta conte di Caltabellotta ed
20      43|        fatto del conte Guglielmo Peralta ad un monistero di Sciacca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License