Cap.

 1       4|     combatteano, quando una bufera, mossa istantaneamente, fece voltar
 2       5|         Imilcone, saputo la costoro mossa, mandò contro di essi quel
 3       6|              Dionigi, conosciuta la mossa del nemico, venne coll’esercito
 4       8|        Dione, per sospendere la sua mossa. Al tempo stesso messi mandarono
 5      10| straordinaria gagliardia del corpo. Mossa guerra trai Siracusani ed
 6      10|        Agatocle per alcun giorno la mossa. Mandò Leptine contro Senodico
 7      15|           Dopo tante perturbazioni, mossa la guerra sociale, si vollero
 8      20|            pace: però saputa la sua mossa, mandò suoi ambasciatori
 9      21|        dominio del re. Quella nuova mossa delle armi siciliane presso
10      22|      assedio; però all’avviso della mossa di Bonello, nissuno dubitava
11      23|     consigliavano a differir quella mossa sino alla primavera; ma
12      23|      sediziosi; ma non si volle far mossa prima del giorno che sarebbero
13      24|             giorno stesso della sua mossa giunse in Messina la regina
14      25|            cui avea promesso di far mossa, tutti i principi che avean
15      29|       Nocera. La ragion di tale sua mossa, che disse al cardinale,
16      29|             per suoi esploratori la mossa di lui, mise in guato una
17      30|            Carlo avuto lingua della mossa del Lauria e del suo disegno,
18      34|            lungi era, saputa la sua mossa, potrebbe tenergli dietro
19      46|       ribellione di una sola città, mossa dalla brama di volersi ingrandire
20      47|           per dare avviso della sua mossa, ma questo non era ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License