Cap.

 1      16|     dominio de’ Saracini.~ ~I. — Maometto venne a capo di convertire
 2      16|         un secolo dalla morte di Maometto, e la Persia, la Siria,
 3      16|     interne loro scissure. Morto Maometto, i suoi capitani scelsero
 4      16|       discendenza più diretta da Maometto, o pratiche religiose più
 5      16|      lettura; e il successore di Maometto si compiaceva di assistere
 6      16|       sua consorte, figliuola di Maometto, levò lo stendardo della
 7      16|         impero e la religione di Maometto furono indi in poi divisi
 8      16|       trovata una delle spade di Maometto, forse presa altrove dai
 9      25|       inclinava più alla fede di Maometto, che a quella di Cristo.
10      26|         che Moisè, Gesù Cristo e Maometto erano stati tre barattieri
11      26|  imperadore; d’essere seguace di Maometto e non di Cristo, come ora
12      26|       appone di credere Cristo e Maometto ciurmadori? L’imperadore
13      40|        una nuova crociata contro Maometto II. Re Alfonso, i cui regni
14      41|     dalla Francia: e soprattutto Maometto II, che veniva avvicinandosi
15      41|          istato di difesa contro Maometto II, dalle continue depredazioni
16      44| magnifico, Selim II, Amurat III, Maometto II furono de’ più potenti
17      44|         lasciatovi al governo un Maometto, invece del re Mulei Amida,
18      48|     discendente da Alì genero di Maometto. Questa dinastia regnò piu
19      48|         pag. 65) che un Apolafar Maometto, che governava la Sicilia
20      48|          in soccorso d’Apolofaro Maometto, principe di Sicilia; che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License