grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      43     |    assieme paggi nella corte di Madrid. Indi avveniva, che la città
 2      45     |       andò, che il ministero di Madrid disapprovò la condotta del
 3      45     |         ottenere dalla corte di Madrid, che si recasse in Messina,
 4      45     |        da tali doni la corte di Madrid, sostenea sempre i privilegi
 5      45     |        debolezza della corte di Madrid. Giunto in Palermo addì
 6      45     |    Spedirono anzi due di loro a Madrid, per difendere in iscritto
 7      45     |       di quell’età fu spedito a Madrid, per sostenere le ragioni
 8      45(618)|         espressi della corte di Madrid. Ed invitò la repubblica
 9      45(618)|      delle cose. Ma la corte di Madrid era già venuta in cognizione
10      45     |       offerta. Recatosi egli in Madrid, il re accettò la offerta,
11      45     |     molestato; recatosi anzi in Madrid, fu da re Filippo promosso
12      45     |      dei loro furono mandati in Madrid, i quali ottennero un ordine
13      45     |         di Palermo spedirono in Madrid il parroco Francesco Vetrano,
14      46     |         silenzio della corte di Madrid per qualunque ardimentoso
15      46     | allontanare.  il ministero di Madrid fe’ alcun caso di ciò. Tale
16      46     |        Francesi. Ma la corte di Madrid, saputa la resa di Messina,
17      46     |       ogni modo il ministero di Madrid ordinò, che tutti que’ magistrati
18      46     |       dopo tre anni la corte di Madrid ordinò (e solo tal corte
19      47     |    averne ordine dalla corte di Madrid.~ ~In questo giunsero due
20      47     |         avea ancora ricevuto da Madrid: pure per non ispargere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License