grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       5     |     Siracusani, che Diocle avea lasciati insepolti; e sopra carri
 2       5     |        bandito Diocle, per aver lasciati insepolti i cadaveri de’
 3       5     |        loro, sia che si fossero lasciati corrompere da Imilcone come
 4       6     |   accusò i comandanti d’essersi lasciati corrompere dai Cartaginesi.
 5       6     |     richiamava i presidî da lui lasciati nelle città soggette, per
 6       9     |       tiranno fu volto in fuga, lasciati sul campo duemila dei suoi
 7      10     |      con violenza. Molti furono lasciati passare fra le colonne;
 8      15     |      pubblica. I Romani avevano lasciati alla repubblica termitana
 9      20     |     Saracini, che il re vi avea lasciati a fabbricare alcuna fortificazione.
10      20     |       ritorno in Roma; l’altro, lasciati al duca mille Alemanni,
11      21     |        resistenza a superare.~ ~Lasciati gli stratigoti, ove ven’
12      22     |        conte di Montescaglioso, lasciati presidii nelle sue terre,
13      22(261)|         dice che uno de’ tutori lasciati da Guglielmo fu Matthaeum
14      22     |     dubbia fede degli abitanti, lasciati alcuni soldati a guardar
15      22     |    buttati nei campi, vi furono lasciati pasto dei cani. Avvertito
16      29     |        desse ombra ai Saracini, lasciati gli altri nel castello di
17      32     |         colà era venuto col re, lasciati in quel porto alcuni legni
18      32     |       altri meschini che s’eran lasciati sedurre, rispettò il carattere
19      33     |      oltre ai cittadini vi avea lasciati a guardia cento soldati;
20      47     | euritmia della soffitta, furono lasciati nove partimenti per ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License