Cap.

 1 [Titolo]|     avidamente alla studio dell’inglese, onde in brev’ora potè conoscere
 2 [Titolo]|  rialzarsi, che fecero, sotto l’inglese dominio e nel subito decadimento
 3      21 |       esempio del conquistatore inglese, che avea istituiti i giustizieri,
 4      21 |    operazioni del conquistatore inglese, che tolse ad imitare, fu
 5      21 |       feudali: il conquistatore inglese ed il legislatore siciliano,
 6      22 |         il re e suoi ministri l’inglese Riccardo Palmeri, eletto
 7      23 |        sotto la disciplina dell’inglese Gualtiero Offamil, dal quale
 8      23 |       scelsero in arcivescovo l’inglese Gualtiero Offamill, decano
 9      23 |       l’arcivescovo di Palermo, inglese anch’esso, furono spediti
10      23 | luminaria, che Hoveden, storico inglese di quell’età, che in corte
11      24 |        Tancredi. Dolevasi il re inglese che la regina Giovanna,
12      24 |         re siciliano regalò all’inglese arredi d’oro e d’argento,
13      24 |     alla sprovveduta l’esercito inglese e distruggerlo. Riccardo
14      25 |     Inghilterra, che lo storico inglese di quell’età Matteo Paris
15      25 |         sua impresa. Lo storico inglese Paris ci ha conservato la
16      27 |      XVII secolo in poi nessuno Inglese è più ricorso alle armi
17      45 |        re preso al suo soldo un inglese, che spedì in Sicilia, ordinando
18      48 |       giusto il chiamar ladrone inglese il re Guglielmo I. Molto
19      48 |     guardar di malocchio il re inglese pell’avventato procedere
20      48 |  sorprende, è quanto lo storico inglese poco appresso soggiunge: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License