IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] generosissima 1 generosità 18 generositate 1 generoso 20 genî 1 genìa 5 genio 6 | Frequenza [« »] 20 esecuzione 20 fedeli 20 fiumi 20 generoso 20 gilippo 20 giogo 20 giurò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze generoso |
Cap.
1 2| Roma. Indi acquistò nome di generoso e magnanimo principe. E 2 4| Costui, nobile, ricco, generoso, prode, eloquentissimo, 3 5| morte. Fra costoro era il generoso ed ospitalissimo Gellia; 4 7| in molte altre fu nobile, generoso, magnanimo, sagace e prode. 5 10| Cartagine, volle finire da generoso i giorni suoi. Deposto il 6 15| generosità colpì l’animo non meno generoso di Pompeo, il quale, non 7 17| minor fratello, in quanto, generoso come era, volea largamente 8 17| però questi divenne più generoso verso di lui; intantochè 9 19| braccio di lui, il quale generoso com’era, gli restituì tutto; 10 20| disse: non essere da cuor generoso e magnanimo l’inveire contro 11 22| Caltanissetta, uomo prode, generoso, dabbene, ma alquanto lieve 12 22| signore di gran sangue, prode, generoso, bello della persona ed 13 24| com’era avventato, era pure generoso e leale, non potè indursi 14 24| maravigliare che Tancredi, più generoso che consigliato, la rimandò 15 30| genero di Carlo, mosso da generoso sdegno, trasse la spada 16 33| gridava vendetta: pure, generoso com’era, lasciossi piegare. 17 34| fe’ sonare a battaglia: ma generoso, com’era, sdegnò di attaccarli 18 43| costui non guari prima tanto generoso e cortese erasi mostrato 19 45| ma mostravasi talvolta generoso, anche cogli stessi vicerè. 20 48| Archimedeo, che ne riportò dal generoso re il dono di mille moggia