Cap.

 1       1|         dare alle città il nome de’ fiumi presso i quali le edificavano,
 2      13|         fosse di Geronimo, sì che i fiumi Imera fossero limiti tra ’
 3      19| settentrionale, e n’erano confini i fiumi Torto e Grande.~ ~Conquistata
 4      19|           lati campi, di tenute, di fiumi, di montagne, di boschi
 5      23|            di Tavi, onde derivano i fiumi Dittaino e Sanleonardo,
 6      23|              essere di rammentare i fiumi di sangue che Federico avea
 7      23|             II, e faceva scorrere a fiumi il sangue dei sudditi e
 8      23|         stati, per andare a versare fiumi d’oro e di sangue in paese
 9      26|            la perderò, senza correr fiumi di sangue qui si tenne.
10      27|            dell’isola fatta da’ due fiumi Imera, furono costituiti
11      27|          qua, l’altro di  da que’ fiumi. Per l’amministrazione economica
12      27|            giustizierato di qua dai fiumi, ed avea sotto di  le
13      27|             giustizierato di  dai fiumi era stato solito costituirsi
14      27|            giustizierato di qua da’ fiumi le memorie dei tempi fanno
15      28|       quelle le acque di due vicini fiumi e d’altri rigagnoli; così
16      33|          forti bande guardare i due fiumi, che lambivan le alte rupi,
17      37|       eglino i primi, avean versato fiumi di sangue. Ciò mostra quanto
18      39|        sulle spiagge, sul passo dei fiumi, sui luoghi riserbati alle
19      48|      descritte le isole, i monti, i fiumi e tutto quanto apparteneva
20      48|        parte i cadaveri colmarono i fiumi e le valli, lo spoglio fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License