grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8     |         nome, lasciato dal padre erede della tirannide, convocò
 2      10     |          dopo Damante e lasciata erede delle sue facoltà la moglie,
 3      15     |      testatore, avea imposto all’erede di erigere alcune statue
 4      22     |          Ma l’incauto Guglielmo, erede del trono, non delle virtù
 5      22     |          quale, non avendo altro erede del suo nobilissimo casato,
 6      22     |         il 14 anno dell’età sua, erede del regno di Sicilia, del
 7      23(287)|    costei era unica figliuola ed erede dell’impero? L’imperadore
 8      24     |         febbrajo del 1194. Restò erede del regno il piccolo Guglielmo
 9      24     |         dal parlamento del regno erede del trono, eran da tenersi
10      30(518)|    questa fu dal padre istituita erede. Se dunque la Provenza facea
11      35     |           Lasciò il re Pietro II erede, non che del regno, ma dei
12      36     |       fratello del re, lasciando erede di quelle provincie e di
13      38     |      dichiara la figliuola Maria erede del regno e dei ducati d’
14      40     |      colla vedova regina Bianca, erede del regno di Navarra. Destinò
15      40     |     Napoli, la quale era rimasta erede di quel soglio alla morte
16      41     |   principessa Isabella figlia ed erede di Giovanni II re di Castiglia.
17      41     |    vennero a morte: onde restava erede di quella vasta monarchia
18      42     | riconosciuta dal parlamento come erede del trono, ma, come alla
19      43     |        conte di Caltabellotta ed erede del ricchissimo suo patrimonio:
20      47     |          di esserne egli scritto erede, non potea attaccare il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License