Cap.

 1       4|   rompevano il mare; il forte e continuo picchiare dei ciotti, che
 2       5|       in su le case facevano un continuo menare, di tegole, di travi,
 3       6|       le catapulte, che, con un continuo trarre di ciottoli e dardi,
 4      10|       ricchi, contro i quali di continuo inveiva colla solita accusa
 5      11|   capivano; e quindi faceano un continuo scagliare di ciottoli e
 6      18|  Calascibetta, per molestare di continuo i Saracini di Castrogiovanni.
 7      20|      sua. Tal’idee gli erano di continuo fitte nell’animo dal papa,
 8      21|      giustizieri, per girare di continuo le provincie e le contee,
 9      21|    giustizieri, discorrevano di continuo le rispettive provincie,
10      21|       il servizio di questi era continuo a bel diletto del padrone,
11      22| nequizie di Majone, venivano di continuo dicendo al re: dover egli
12      27|         in ogni famiglia era un continuo conflitto di leggi barbare
13      27|    conchiusi più trattati, e di continuo andavano e venivano dall’
14      28|        e la Sicilia uno scambio continuo di lumi. Si recavano in
15      43|       quale oltracciò veniva di continuo aizzato da tutti coloro,
16      43|        quel regno la Sicilia in continuo timore d’una invasione degli
17      45|       per gli armamenti, che di continuo vociferavansi, degl’imperatori
18      45|         nobili ad armeggiare di continuo, e facea che la plebe si
19      47|       la quale la Sicilia fu in continuo timore di una straniera
20      48|     Beneventano, il quale dice: continuo Rogerium ipsum (de Plenco)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License