Cap.

 1 [Titolo]| Sicilia, gli fu sempre ajuto e compagno.~ ~Ma, quasi fosse fatale
 2       4 |     Nicia, saputo la morte del compagno, visto i nemici che a lui
 3       4 |      confermato; gli fu dato a compagno Demostene, che dovea partire
 4       5 |        grave d’anni, fu dato a compagno Imilcone, suo parente. Precessero
 5       6 |    altri corsero in difesa del compagno; misero a morte Dorico;
 6      18 |       dell’isola; gli si offrì compagno nell’impresa (163).~ ~Con
 7      21 |       maggio del 1151 lo volle compagno nel regno e lo fece coronare
 8      23 |    trasse a proporgli di farlo compagno all’eunuco nel governo.
 9      23 |    salda virtù, sapendo che il compagno avea già presa l’imboccata
10      30 |        per non dar sospetto al compagno, fece le viste di non farne
11      31 | esporsi; laonde, tolto seco un compagno, il quale diceasi ambasciatore
12      32 |  mandato in Sicilia con un suo compagno da papa Martino IV per predicar
13      39 |     signore; e nessuno abbia a compagno e tutti stessero umili e
14      42 |   subuglio, venne fuori con un compagno del suo convento e nella
15      44 |    Palermo, portando ognuno un compagno armato del pari. L’impresa
16      45 |       prete in viaggio, ebbe a compagno il marchese Maffei, che
17      45 |      l’incarico d’arrestare il compagno, giunti appena in Sicilia,
18      48 |      riconoscere il loro nuovo compagno, a menochè non fosse consacrato
19      48 |    Tisa fu scelto dai Leontini compagno di Gorgia nell’ambasceria
20      48 | Gioachino del Giudice, amico e compagno del giureconsulto da Reggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License