IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiudeva 3 chiunque 23 chiusa 8 chiuse 20 chiusero 1 chiusi 9 chiuso 32 | Frequenza [« »] 20 centomila 20 cercava 20 chiedea 20 chiuse 20 combattenti 20 compagno 20 continuo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze chiuse |
Cap.
1 2| tutte tratte in terra e chiuse in un ricinto, entro il 2 2| gl’Imeresi dapprima aveano chiuse; e di nuove ne fece tagliare, 3 4| Catanesi amici avrebbero chiuse le porte, fatti prigioni 4 6| tutto pauroso, fuggendo, si chiuse nella cittadella e stiede 5 6| straniero o cittadino assalto. Chiuse con muro il piccolo porto, 6 14| da due anni tenevano, e chiuse per modo qualunque adito 7 18| la città nuova; l’armata chiuse l’ingresso del porto. Comechè 8 22| loro palagi, altre venir chiuse in carcere co’ più vili 9 22| naturale negghienza, si chiuse nel suo palazzo, senza darsi 10 24| Sibilla e le figliuole furono chiuse in un monastero della stessa 11 29| accostò a Nocera. Trovatone chiuse le porte, uno de’ suoi scudieri, 12 33| fatto accostar l’armata, le chiuse la via del mare; e disposto 13 36| conte invece di obbedire, si chiuse in Lentini, che guernì d’ 14 37| restaron sorpresi al vederne chiuse le porte e gremite di difensori 15 39| truppe catalane restaron chiuse in pochi castelli in cui 16 42| quale avuto quell’avviso, si chiuse nel suo palazzo col sacro 17 43| arazzerie, le finestre ne eran chiuse, ma apertesi in un attimo, 18 47| Trapani, quattrocento ne chiuse nel castello a mare di Palermo 19 47| a guardia de’ baluardi, chiuse le porte della città, provvide 20 48| avvicinarsi dei Saracini, chiuse le porte della città, nè