Cap.

 1 [Titolo]|           antichità di Agrigento, non chiedea solo ai quei ruderi le fredde
 2       4 |             La plebe ivi tumultuando, chiedea nuova ripartizione di terre;
 3       4 |     promettendo larghi ajuti a chi ne chiedea, per riaccendere la guerra
 4       4 |         dichiararlo innocente, com’ei chiedea; gli si ordinò di partire,
 5       4 |          apprestavano. Ajuti maggiori chiedea Nicia da Atene. «Tutto è
 6       8 |             il filosofo ostinatamente chiedea o il ritorno di quello,
 7       8 |            tanto più ostinatamente lo chiedea, in quanto vedea già dileguate
 8       8 |              pentiva delle minaccie e chiedea perdono. Finalmente una
 9       9 |               abbandonata la impresa, chiedea che ciò fosse stabilito
10      22 |              l’insolito trambusto, ne chiedea la cagione, quando a lui
11      24 | accompagnamento in Messina. Oltracciò chiedea Riccardo, e minacciando
12      24 |            Riccardo, e minacciando lo chiedea, che non solo si desse alla
13      24 |          Sicilia che veniva al trono, chiedea l’investitura di quelle
14      31 |              era vero, tumultuando ne chiedea la morte per vendicare in
15      32 |              occorrere ove il bisogno chiedea. Aggiungasi a ciò che le
16      33 |              campal battaglia; e però chiedea intorno a ciò il parere
17      37 |               dominio angioino. Vi si chiedea fra le altre cose che tutte
18      40 |          delle città demaniali, e poi chiedea sussidî al parlamento, per
19      46 |              del duca di Vivonne, che chiedea nuovi soccorsi, e de’ Messinesi,
20      47 |             parere di quel magistrato chiedea in tutti gli affari di Sicilia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License