IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bandissero 2 bandita 13 bandite 3 banditi 20 bandito 22 banditore 2 bandiva 2 | Frequenza [« »] 20 arresero 20 atque 20 bagaglie 20 banditi 20 bronzo 20 capacità 20 carcere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze banditi |
Cap.
1 2| furono o messi a morte, o banditi; e i beni loro furono dal 2 6| richiamarne i cittadini banditi ed armarli; non essere da 3 7| Elori; chè assai Siracusani, banditi dal tiranno, andavano in 4 10| Sosistrato e tutti gli altri banditi, che in gran numero erano, 5 22| con un altro, carcerati o banditi e le loro cariche affidate 6 22| Spenti, messi in ceppi, o banditi coloro fra i grandi del 7 22| tanti nobili ingiustamente banditi, carcerati, traditi, mutilati, 8 25| gli avversi erano allora banditi, i loro beni o dati o appropriati 9 25| appresso, a patto d’andar banditi dal regno e lasciare stadichi 10 26| quelli mandati dal governo o banditi, ne ritornassero, altrimenti 11 29| Federigo imperadore erano stati banditi. Manfredi li graziò tutti 12 29| dava il permesso a tutti i banditi di rimpatriare.~ ~Composto 13 37| e i loro consorti furono banditi dal regno.~ ~Allora, non 14 42| nobile famiglia Imperatore, banditi da Sicilia, i primi due 15 42| carcerati del pari e poi banditi. Egli fu crudelmente martoriato, 16 43| perpetuo carcere, altri banditi, i più rei fuggirono; fu 17 43| da una gran quantità di banditi e facinorosi d’ogni maniera, 18 43| coloro, che davano ricetto ai banditi. Prammatiche e gride s’erano 19 43| persone, che ricettassero banditi e malfattori. Il replicarsi 20 47| gli altri, ch’erano stati banditi, avea soppressa la giunta,