IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] abusavano 2 abusi 18 abusibus 1 abuso 20 abusò 1 abutens 1 ac 71 | Frequenza [« »] 20 10 20 3o 20 5 20 abuso 20 acquistare 20 aiuto 20 ambasciatore | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze abuso |
Cap.
1 14| Rupilio, per troncare l’abuso, che que’ romani avventurieri 2 18| il freddo esterno con l’abuso del vino, per cui assiderati 3 19| esempio di tal violentissimo abuso dell’autorità pontificia, 4 22| invidia senza i vizî suoi e l’abuso fatto della sua autorità, 5 25| in quanto è più grave l’abuso del sacro loro ministero.~ ~ 6 25| alle loro bandiere; ma l’abuso di confonder Chiesa e papa 7 26| era probabile che alcun abuso si fosse introdotto in danno 8 26| facevano il più violento abuso dell’autorità e della forza. 9 27| nella sua diocesi. Crebbe l’abuso nei tempi licenziosi, che 10 27| tra l’uso legittimo e l’abuso dell’autorità, e quindi 11 27| disubbidienza, per lo più nata dall’abuso. Base di tutte le leggi 12 27| italiane. A togliere tale abuso, già introdotto, fu bandita 13 31| vana, facendo il solito abuso del titolo di vicario di 14 37| della quale facean tale abuso, che le città stesse demaniali 15 41| ugualmente il parlamento, per l’abuso degli inquisitori di dare 16 43| abbiano spinto i vicerè lo abuso di accrescere straordinariamente 17 43| oltre fu spinto allora l’abuso, che si portò quel nuovo 18 44| non si dà rimedio a quest’abuso verrà a mancare totalmente (607). 19 47| grida del vicerè e chiamava abuso il dritto del governo di 20 48| popolare.~ ~L’arte sofistica, abuso della rettorica, esercitata