IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicerè 229 vicesimo 1 vichini 1 vicina 19 vicinanza 4 vicine 27 vicini 23 | Frequenza [« »] 19 vassalli 19 vasto 19 venissero 19 vicina 19 vittorio 19 vobis 19 volgo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vicina |
Cap.
1 10| città grande, potente e vicina al campo nemico. Adunque 2 12| pitture, di statue e di vasi. Vicina a questa era una stanza 3 13| Siracusa dava speranza di vicina resa. Il console stava in 4 15| rupilia, i giudici da una vicina città; invano s’allontanò, 5 18| volle fuggire in una chiesa vicina; ma prima di arrivarvi fu 6 19| ma volle aggiungervi la vicina isola di Malta che ancora 7 23| terremoto scosse la Sicilia e la vicina Calabria; Catania ne fu 8 26| essere quella città più vicina al luogo, in cui Federigo 9 28| lettere in Sicilia, fu la vicina scuola di Pitagora. Viaggiavano 10 29| espose il pericolo della vicina invasione; intimò a tutti 11 30| di chiamare dall’Affrica vicina il re Pietro d’Aragona, 12 34| momento apparve, su d’una vicina altura un’altra banda nemica, 13 35| andava soggetto. Sentendo vicina l’estrema ora, volle beneficare 14 38| castello per recarsi alla vicina chiesa di Santa Maria, il 15 39| Chiaramonti aveano stabilito nella vicina terra della Favara un asilo 16 43| lo trassero in una casa vicina, per rendergli il pietoso 17 48| E se nell’Africa tanto vicina e da cui la Sicilia per 18 48| quanti in Sicilia e nella vicina magna Grecia ambivan di 19 48| avean da temere di Roma vicina, minaccevole irritata. La