IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vastissimi 2 vastissimo 4 vastità 3 vasto 19 vaticana 2 vaticano 3 vaticinar 1 | Frequenza [« »] 19 unì 19 valente 19 vassalli 19 vasto 19 venissero 19 vicina 19 vittorio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vasto |
Cap.
1 1| de’ secoli è divenuto un vasto sotterraneo, per esservi 2 1| amenità di quel sito; un vasto e sicurissimo porto; l’esser 3 2| la mente a tradimento più vasto. Ei fu il primo che chiamò 4 2| di far conoscere in più vasto teatro le grandi qualità 5 6| gran seno, che formava il vasto porto, detto allora de’ 6 8| circostanze più prospere. Un vasto dominio; un popolo già per 7 8| restasse la rendita di un vasto podere, che avea presso 8 14| fu allora per divenire un vasto deserto. Le campagne erano 9 15| que’ simulacri.~ ~Ma il più vasto campo alle prede di costui 10 15| assorta indi in poi nel vasto pelago del romano impero, 11 20| lieve scintilla divampò un vasto incendio di guerra che più 12 21| che si dice Favara, un vasto vivajo, nel quale a grandi 13 27| frumento. Sappiamo che un vasto tenimento dato a terratico (447) 14 30| e gli fece concepire il vasto ed ardito progetto di mettere 15 42| dalla quale fu desto quel vasto incendio di guerra, che, 16 43| Perollo ereditario signore del vasto e forte castello di Sciacca, 17 44| di Marsala, ch’era il più vasto di Sicilia. Un passo così 18 45| verisimile, che un piano così vasto avesse potuto concepirsi 19 48| Gregorio è senza dubbio il più vasto e vigoroso ingegno, l’anima