IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] valeasi 1 valeat 4 valendo 1 valente 19 valentem 1 valentes 1 valenti 14 | Frequenza [« »] 19 studî 19 ti 19 unì 19 valente 19 vassalli 19 vasto 19 venissero | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze valente |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | di ornato scrittore, di valente e grave storico non mai. 2 2 | agli stranieri; chè a quel valente principe, di popolo non 3 8 | Tessaglia, ch’era in voce di valente indovino, gridò essere quello 4 8 | in Siracusa. Era costui valente capitano, ed in più incontri 5 18(174)| per quanto mi assicura il valente astronomo cavaliere Niccolò 6 21 | legni (233) comandata dal valente Giordano Antiocheno, grande 7 23 | uomo d’armi e di senno valente e ’l gran contestabile Riccardo 8 23 | allontanamento d’un uomo valente, come Riccardo Palmeri, 9 23 | grande ammiraglio, tanto valente in mare che era soprannominato 10 26 | Roberto soprannominato il valente, fratello del santo re Luigi 11 28 | poesia. Ebbe nome allora di valente poeta tragico Agatone da 12 28 | era tenuto da tutti uomo valente; egli si tenea un Dio; ed 13 28 | arcivescovo Romualdo era medico valente, e da lui erano curati i 14 30 | calabrese Rugiero di Lauria, valente capitano di mare, da lui 15 30 | un signore di gran senno, valente medico; l’imperadore ne 16 31 | in mare un suo marinaro valente notatore, fe’ a lui forare 17 33 | nelle politiche mene assai valente. Costui venuto in Messina 18 45 | che gran fama aveva di valente giureconsulto, al consultore 19 48 | del XII secolo, ed Antemio valente matematico, che visse sotto