IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stabile 13 stabilendo 1 stabili 2 stabilì 19 stabiliasi 1 stabilimenti 2 stabilimento 7 | Frequenza [« »] 19 soggetto 19 soggiunse 19 sparse 19 stabilì 19 stabilire 19 stanza 19 stanziare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stabilì |
Cap.
1 15| cancellò la legge geronica, e stabilì un nuovo e più spedito modo 2 15| principali città, colonie romane stabilì in Siracusa, Tauromenio, 3 19| la sede del vescovo, che stabilì nel tempio di S. Niccola, 4 21| siciliano, con maggior senno, stabilì un ordine graduale di autorità 5 21| VIII. — Al modo stesso stabilì re Rugiero la magna curia 6 25| congresso ebbe luogo. Si stabilì di non dare alcun passo 7 28| valenti in tutte le arti; stabilì in Palermo un’accademia 8 34| quante forze potè raccorre, stabilì di recarsi in Castrogiovanni 9 39| parte meramente passiva.~ ~Stabilì poscia il parlamento che 10 40| Girgenti e Trapani. Vi si stabilì, che la regina Bianca rinunziasse 11 40| dovea contribuire; e si stabilì d’invitare a tale alleanza 12 40| prelati e’ baroni del regno, stabilì, che quattro e non più fossero 13 40| archivario della gran corte. Si stabilì che i diritti che, giusta 14 40| parlamento in Palermo, ed ivi si stabilì in primo luogo, che coloro, 15 41| il privilegio di Messina, stabilì, che in quella circostanza 16 44| doveano nel criminale. Filippo stabilì con miglior consiglio, che 17 47| della deputazione del regno stabilì, che quel presidente fosse 18 48| concittadini; ma poi vi si stabilì durevolmente, e cumulò anche 19 48| ingegno perspicace conobbe e stabilì i tre generi dell’oratoria