IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soggettarle 1 soggette 17 soggetti 27 soggetto 19 soggezione 8 sogghigno 2 soggiacere 5 | Frequenza [« »] 19 siano 19 sicuri 19 signori 19 soggetto 19 soggiunse 19 sparse 19 stabilì | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze soggetto |
Cap.
1 2| suo. Così il paese a lui soggetto venne ad estendersi dall’ 2 6| guerra tenesse sempre a lui soggetto il popolo. Però gl’Italiani 3 9| Demarato, a molestare il paese soggetto a Cartagine. Molte città 4 9| Nè pativa d’esser meno soggetto alle leggi di qualunque 5 10| Percorrendo poi il paese soggetto a Cartagine, venne Senodico 6 17| restò unito, nè direttamente soggetto a’ re Lombardi. Una gran 7 17| saccheggiando tutto il Paese soggetto a’ Greci e si ridussero 8 17| veniva depredando il paese soggetto a Roberto. Venne questi 9 17| diede a devastare il paese soggetto al conte. Un di que’ dì 10 17| cosa allora in Calabria fu soggetto ai Normanni, e il giovanetto 11 18| già tempo era stato a lui soggetto. Vi comandava un Nichel, 12 19| quel momento andava egli soggetto a tutti i doveri, e poteva 13 20| dichiarasse a lui esser soggetto il conte d’Adriano. Ciò 14 28| quanta somiglianza sia, e pel soggetto, che per lo più si cantava, 15 29| tutto lo sventurato paese soggetto a que’ due. Capua spaventata 16 30| cui il regno era stato soggetto; e ben trovò un Gizzolino 17 35| della chiragra, cui andava soggetto. Sentendo vicina l’estrema 18 39| Palermo e tutto il paese soggetto al suo vicariato, promise 19 43| diciotto tarì la salma, andava soggetto a molti dubbî. Il frumento