Cap.

 1       4|      fatto a tre cento de’ suoi scappare, ma ivi a poco furono presi.~ ~
 2       8|         dava per avere lasciato scappare il tiranno, fece ad un Ippone,
 3       9| presidio in Acradina,  lasciò scappare il destro. Li assalì, li
 4      10|      campo. Agatocle non lasciò scappare quel destro di assalire
 5      10|   incuorare poi i soldati, fece scappare alcune civette, di nascosto
 6      24|  Innocenzio non volle lasciarsi scappare quel destro di spogliare
 7      25|         pontefice non si lasciò scappare quel destro di acquistare
 8      25| normanna;  avean mai lasciato scappare il destro di dar loro alcuna
 9      25|         però non lasciavano mai scappare il destro di nuocere al
10      27|                 lasciava egli scappare alcun destro per vender
11      28|   stringe in stesso; dal subito scappare dello stesso animale nacque
12      30|        Il giovane non si lasciò scappare il bel destro; lettere scrisse
13      30|   quelle lettere, non si lasciò scappare il ciuffo che la fortuna
14      33|   improvviso, pochi ne poterono scappare, gli altri una colla roba
15      33|        abitanti poterono appena scappare ignudi, lasciando preda
16      36|         forse per non lasciarsi scappare dalle mani la vendetta,
17      40|      appena tempo di vestirsi e scappare colle sue damigelle; corse
18      44|         galee, colle quali potè scappare Ulucchiali, le altre furono
19      48|        caso non dovea lasciarsi scappare il baliato del regno, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License