IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sano 10 sans 1 sanseverino 8 sant' 19 santa 41 santacristina 1 santagata 1 | Frequenza [« »] 19 rimettere 19 ritirarsi 19 riunione 19 sant' 19 scappare 19 servire 19 siano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sant' |
Cap.
1 18| potesse fermarsi sul monte di sant’Angeto e sul monte verde, 2 18| assediava nel castello di Sant’Angelo; composto il suo stato, 3 20| Melfi, Bisseglia, Trani, Sant’Agata, Ascoli ed altre terre 4 22| la porta che si dicea di sant’Agata, non guari discosta. 5 23| concesse la contea di Monte sant’Angelo in Puglia, le città 6 24| adorarvi le reliquie di Sant’Agata; Tancredi, che colà 7 24| ricoverarono nel tempio di Sant’Agata, sulla speranza che 8 32| e della contea di Monte Sant’Angelo, un dì patrimonio 9 33| Arnaldo dì Ponzio, priore di sant’Eufemia. Era costui degno 10 36| volta, ma giunto in Motta Sant’Anastasia, da persone della 11 36| Pettineo e le baronie di Monte Sant’angelo, Malvicino, Bellici, 12 38| galeotti il grido «Aragona e Sant’Agata» e diedero addosso 13 41| quel re.~ ~X. — Mentre il sant’officio minacciava la vita, 14 42| dato dall’inquisitore del sant’officio non guari prima, 15 42| Cervero inquisitore del sant’officio, e cacciò anche lui 16 45| più anni nelle carceri del sant’officio.~ ~Prima cura del 17 46| Barone, che nelle carceri del sant’officio terminò i giorni 18 47| di città nella pianura di Sant’Erasmo, ove evasi prima eretto 19 48| appresso l’Alchayde del sant’officio e l’Alcayde della