IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritirare 1 ritirarmi 1 ritirarono 15 ritirarsi 19 ritirasse 2 ritirata 9 ritirate 1 | Frequenza [« »] 19 resi 19 restituì 19 rimettere 19 ritirarsi 19 riunione 19 sant' 19 scappare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ritirarsi |
Cap.
1 4| parte. I Siracusani ebbero a ritirarsi con perdita. Ciò salvò in 2 5| nell’attacco; e molti, nel ritirarsi fra le rovine del muro, 3 6| Cartaginesi. Dionigi intanto, nel ritirarsi, richiamava i presidî da 4 6| diede ordine ai cavalieri di ritirarsi celeramente, tosto che quelli 5 10| prime schiere, l’indusse a ritirarsi in Cartagine. Ma tanto gl’ 6 12| questi ebbero a cedere e ritirarsi nel campo loro. Re Gerone 7 21| mandò ordine ai figliuoli di ritirarsi, lasciate le necessarie 8 22| il popolo; gli ordinò di ritirarsi e lasciare che coloro, che 9 23| si partì da Palermo, per ritirarsi alla sua contea; ma fermatosi 10 23| lei, e consigliandola a ritirarsi nelle sue castella co’ suoi 11 33| deponeva il comando per ritirarsi a vita privata nella sua 12 33| il cavallo sotto, ebbe a ritirarsi. Allora Alagona spinse alcuni 13 34| paura consigliava il re a ritirarsi; il re gli rispose «Io ho 14 34| cominciò a pensare come ritirarsi con onore. La duchessa sua 15 40| truppe che fu obbligato a ritirarsi. Finalmente un’Aniello muratore 16 42| Ordinava a’ sediziosi di ritirarsi, invano: per farsi la plebe 17 46| ebbe così a gran ventura il ritirarsi egli ed i suoi con tutto 18 46| Francesi erano stati i primi a ritirarsi.~ ~Intanto i Messinesi erano 19 47| castello. Partito lui per ritirarsi in Siracusa, dodici galee