grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      21     |      lasciò intatti gli antichi regolamenti del ducato di Puglia, del
 2      24     |    altre bolle si stabilivano i regolamenti per l’elezione de’ vescovi,
 3      25     | riconoscere o ad osservare tali regolamenti; come nemico pubblico fosse
 4      25     |       quelle provincie, e molti regolamenti vi furono stanziati per
 5      25(312)| ascisias promulgavit.» Ma che i regolamenti non valevano, come il cronista
 6      25(312)| ascisias observandas.» Ora se i regolamenti stabiliti nel parlamento
 7      27     |        appicca.~ ~Tali furono i regolamenti del parlamento di Melfi
 8      27     |        sulle prime di avere pei regolamenti di pubblica economia; e
 9      28     |       finchè furono in vigore i regolamenti di Timoleonte, valsero a
10      40     |      Sicilia fossero eseguiti i regolamenti del concilio di Basilea,
11      42     |         col luogotenente alcuni regolamenti per la riforma del governo,
12      43     |    dovean farlo per tali iniqui regolamenti, e traeano loro frumenti
13      44     |                 Per quanto tali regolamenti severi, oppressivi, irragionevoli
14      44     |         di que’ mal consigliati regolamenti, e venivano accresciute
15      45     |       posteriore. Questi fatali regolamenti, e degli altri forse anche
16      46     |    carestia fu somma. Gl’insani regolamenti, per cui il magistrato dovea
17      46     |       del comune, stanziò nuovi regolamenti per l’amministrazione dell’
18      47     |         1743 e più memorabili i regolamenti da lui emanati, per dar
19      47     |   affliggere la Sicilia. E tali regolamenti sino all’età nostra furon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License