grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |       giungeva Demostene, seco portando settantatre galee ateniesi
 2       5     | combattenti. I ragazzi venivan portando loro armi e mangiare.~ ~
 3       8     |       venne fuori dalla rocca, portando tre lettere a Dione, una
 4      10     |        mezzo a’ suoi capitani, portando tutti sul capo corone di
 5      13     |      vennero tosto a Siracusa, portando con seco tutto il denaro
 6      13     |        approdarono in Panormo, portando sopra la prima legione.
 7      14     |        piazza d’armi, venivano portando il guasto e lo spavento
 8      16     |        Greci e de’ Siracusani, portando seco tutte le loro dovizie;
 9      18     |    abitavano il val di Demona, portando loro doni e soccorsi. Quindi
10      18     |         a lui soggetta, veniva portando le armi nel circostante
11      18     |     come per pubblica bisogna, portando seco quanto avea di prezioso
12      25     |     nome di milizia di Cristo, portando nei vessilli le chiavi di
13      34     |        che l’ammiraglio Loria, portando seco il cardinal di Parma,
14      42     |       di presenza con quel re, portando seco lettere del cardinal
15      44     |     Ammiraglio presso Palermo, portando ognuno un compagno armato
16      46(623)|    colla sua armata nel Tamigi portando sull’albero di maestro del
17      47     |       re il principe di Butera portando lo stendardo reale.~ ~Cavalcava
18      47     | Corsini cavallerizzo maggiore, portando nuda la spada del sovrano,
19      47     |        stesso accompagnamento, portando la coronazione in testa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License