grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |          rigettare da que’ messi l’offerta, comechè Gelone fosse poi
 2       4     |         coll’esercito in Atene. La offerta fu ricusata. Si difese tutto
 3      11     |          con lieto animo accettò l’offerta. Quel perfido, venuto a
 4      18     |           animo accettò il conte l’offerta del saracino. Messosi in
 5      20     |            abbracciò, lo baciò. Fu offerta anche la pace al principe
 6      20     |            che potè, non accettò l’offerta. La fredda stagione era
 7      26     |           di tenere in dispregio l’offerta del papa, si spediscano
 8      26     |      imperadore, a lui narrarono l’offerta fatta dal papa al principe
 9      29     | consigliato, accettò la pericolosa offerta; ma disfatto in tutti gl’
10      29     |       equivalente: costui ricusò l’offerta, e rispose anzi minacciandolo;
11      29     |       quale papa Innocenzio fece l’offerta del regno in favore di Edmondo
12      29     |         accettò di buona voglia un’offerta che largo campo offriva
13      34     |           ed i Siciliani avrebbero offerta la battaglia al principe,
14      43     |         non volle contentarsi dell’offerta: abbassata la bandiera e
15      45     |        avea sospeso di accettare l’offerta di Messina, che giungea
16      45(619)|           il governo magnificava l’offerta per ismunger meglio la Sicilia
17      45     |           al re, per fargli quella offerta. Recatosi egli in Madrid,
18      45     |           Madrid, il re accettò la offerta, ma non volle dirimere allora
19      46     |          cittadini accettaron tale offerta, e addì 16 di marzo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License