grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    | contraddicono, e dei viaggiatori dai nomi smozzicati, com’ei li chiamò,
 2       1     |          paese. Ma non si sa se que’ nomi servivano a designare genti
 3      14     |             decemprimi, e, non che i nomi, ebbero vestito romano e
 4      16     |           loro tali progressi, che i nomi di Mosua, Geber, Raziz ed
 5      16     |              ti danno contraffatti i nomi, e travisati i fatti da
 6      16     |          erano, e si designavano conomi di Calat (luogo eminente)
 7      18(163)|       alterano, secondo il solito, i nomi de’ Saracini ed i fatti:
 8      19     |              del Tasso rese chiari i nomi di lui e di Tancredi suo
 9      27     |    consigliata la scelta, far noti i nomi degli eletti al re, se si
10      28     |              a noi tramandati i soli nomi dello scultore Pitagora
11      28     |            ei dava a tutti costoro i nomi di alcun dio; qual si diceva
12      28     |             i Latini trassero alcuni nomi da’ genitivi degl’imparisillabi
13      28     |            formare alcuni verbi, de’ nomi, per esprimere con più forza
14      28     |            veggon dati alle contrade nomi siciliani, come: La serpi,
15      43     |             loro deposizioni, con li nomi et cognomi; quanto più si
16      45     |     conteneasi tutto il proggetto e’ nomi dei consoli, ch’ei dicea
17      46     |              Francesco Cupani, i cui nomi vanno del pari a quelli
18      48(660)|                        Questi sono i nomi dei due palazzi. Chi poi
19      48     |       voglionsi lasciar senza lode i nomi de’ romani pontefici Agatone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License