grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      16   |    circoncisione de’ fanciulli musulmani di Sicilia. — IX. Presa
 2      16   |   registrare tutti i fanciulli musulmani e farli circoncidere nel
 3      18   |        storico, cioè che fra i musulmani militavano de’ Siciliani (169),
 4      19   |      in quell’età non meno dei musulmani erano dai Latini odiati
 5      19   |      Gerusalemme dal giogo dei Musulmani. I più illustri cavalieri
 6      19   |       molestò mai i Greci ed i Musulmani, che in gran numero erano
 7      20   |    modi di vivere de’ principi musulmani; il suo palazzo soprabbondava
 8      22   |        religione cristiana, ma musulmani in cuore, in gran veduta
 9      25   |    cristiani aveano preso ed i musulmani assediavano.~ ~Infelice
10      25   |       regno non sottomesse dai musulmani; e ben altra onta fu Federigo
11      25   | dominio cristiano. Ma perchè i musulmani veneravano il tempio di
12      25   |        che delle nimicizie dei musulmani. I cavalieri tempieri e
13      25   |      che fossero favorevoli ai musulmani, dachè egli inclinava più
14      26   |        di essere d’accordo coi musulmani in Asia. Dicevano i ghibellini
15      28   |       patrimonio esclusivo de’ musulmani; intantochè sotto a quella
16      48(*)|      autorità di altri storici musulmani. (Nota dell’Editore). ~ ~
17      48   |   prima metà del secolo XIII i musulmani erano in sì grande numero,
18      48   |   Taormina cadde in potere dei Musulmani, almeno l’ultima volta (672),
19      48   |       Conciossiacchè, liberi i musulmani dagli esterni nemici, sottomessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License