Cap.

 1      17|         Scandinavia, vennero ad invadere quella parte di Francia,
 2      17|       armamento che poteva, per invadere l’isola. Maniace assoldò
 3      20|     Calabria, venne da prima ad invadere il principato di Taranto,
 4      20|          minacciato da questo d’invadere, prima d’assediar Troja,
 5      20|        l’imperador Lotario nell’invadere le provincie del regno di
 6      21|        principi siciliani a non invadere gli stati di lui. Risposero:
 7      21|         mal contento barone, ed invadere poi col loro ajuto il regno.
 8      22|         a governar la Puglia, d’invadere gli stati pontificii; e
 9      22|         d’armi e d’alleanze per invadere il reame siciliano; e tanto
10      23|        con grosso esercito, per invadere il regno; finte lettere,
11      26|    pontefice coi Veneziani, per invadere colle loro armate la Sicilia;
12      26|   figliuolo con grosso esercito invadere la Marca, per divertire
13      32|         una numerosa armata per invadere la Sicilia. Una parte di
14      36| innoltrossi con grandi forze ad invadere gli stati del conte di Geraci,
15      36|      armata napolitana venne ad invadere il regno; e sbarcò da mille
16      42|       in sì poco numero osavano invadere una città popolosa, e molto
17      48|   contro chiunque avesse voluto invadere il suo regno; dunque Tancredi
18      48|        prima di partire, voleva invadere gli stati di Riccardo; ma
19      48|       per eos admotis nisi sunt invadere regnum Siciliae, ipsiusque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License