IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] inferi 1 inferior 1 inferiore 14 inferiori 19 inferius 1 infermi 1 infermiccio 1 | Frequenza [« »] 19 fortezze 19 giusto 19 imperatori 19 inferiori 19 innocente 19 inutile 19 invadere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze inferiori |
Cap.
1 3| erano queste a gran pezza inferiori a quelle di Siracusa, e 2 10| battaglia, comechè con forze inferiori. Si attaccò la mischia; 3 10| le sue forze a gran pezza inferiori; e perchè distolto dai disastri 4 11| parte. I Mamertini, comechè inferiori di numero, tennero lunga 5 12| questi erano a gran pezza inferiori al bisogno. A tale calamità 6 13| le cui forze divennero inferiori a quelle de’ Romani, per 7 19| ordine erano le contee; inferiori eran le baronie; avevan 8 20| loro erano a gran pezza inferiori a quelle del re. Però il 9 21| sorvegliata la condotta degl’inferiori, ed ai quali avessero potuto 10 21| freno e d’appello dalle inferiori. I giustizieri in Sicilia, 11 21| soprantendeva a tutte le corti inferiori; non era nel regno persona, 12 21| feudo, e che i magistrati inferiori presedessero ai giudizii 13 23| impunemente i deboli; i magistrati inferiori, avvezzi da gran tempo alle 14 27| Cominciando dai magistrati inferiori, fu confermata ai bajuli 15 27| se e puniva i magistrati inferiori, contro i quali veniva portata 16 27| gli atti dei magistrati inferiori, contro i quali era proposto 17 27| addoppiava traendoli dalle classi inferiori; così contro un conte valeva 18 36| altre erano a gran pezza inferiori in numero alle nemiche: 19 44| competenza dei magistrati inferiori, da’ quali portavasi appello