IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eransi 35 erant 4 erardo 1 erario 19 eras 1 eraselo 1 erasi 82 | Frequenza [« »] 19 egitto 19 eis 19 eletti 19 erario 19 espugnata 19 facesse 19 fortezze | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze erario |
Cap.
1 9| assai danaro mandavano all’erario della repubblica. Fu ripresa 2 12| agricoltore, d’ogni frode il suo erario. Un magistrato era in ogni 3 14| per mezzo de’ tribuni dell’erario le imposte, e pagavano le 4 20| l’autorità, più pingue l’erario, più glorioso il nome di 5 22| quale volle rifare il suo erario della perdita sofferta nel 6 23| tutti i debiti loro verso l’erario; e soprattutto abolì la 7 25| temuto dai sudditi, e l’erario s’era rifatto delle immense 8 26| trovavano i papi; assai recenti erario gli esempi di Otone deposto 9 29| e spogliate le truppe; l’erario vuoto; il papa, fatto già 10 35| impresa. Per la scarsezza dell’erario non poterono pagarsi puntualmente 11 38| senza prerogative, senza erario. I principali baroni, non 12 39| collette, onde la rendita dell’erario dalla morte del re Pietro 13 40| poi acquistati al regio erario (548).~ ~Nel gennajo dello 14 41| lasciando tanto esausto l’erario, che per fare i suoi funerali 15 41| non ne venisse jattura all’erario (567). Propose anche il 16 42| e che fosse rimborsato l’erario del denaro, che non era 17 45| del suo piano il far che l’erario fosse ben provveduto. E 18 45| provveduto largamente l’erario, come non paresse suo fatto, 19 46| Sicilia pressochè sossopra. L’erario esausto per le ingenti spese