IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elesse 6 elessero 3 eletta 1 eletti 19 eletto 30 elettore 1 elettori 2 | Frequenza [« »] 19 diretta 19 egitto 19 eis 19 eletti 19 erario 19 espugnata 19 facesse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze eletti |
Cap.
1 9| ornato, soffolto da giovani eletti a partito, fu portato a 2 13| dalla sediziosa marmaglia eletti soli pretori e comandanti 3 15| entrassero in carica i consoli eletti Ortensio e Metello, e colla 4 16| affidavano ai Salì, da essi eletti o rimessi a bel diletto, 5 18| egli stava, con trecento eletti soldati; mandò il resto 6 19| l’investitura ai vescovi eletti nei loro stati; dritto, 7 20| due pontefici erano stati eletti; ciò che spesso accadeva, 8 20| fazione perdente. I due eletti reciprocamente si scomunicavano 9 23| ordinava a tutti i vescovi eletti di Sicilia, di recarsi in 10 25| sentimenti; volevano che gli eletti imperadori venissero in 11 25| sedi i vescovi da quello eletti. La pace fu presto conchiusa 12 27| scelta, far noti i nomi degli eletti al re, se si trattava di 13 39| uni e gli altri venissero eletti coll’antica usanza delle 14 39| magistrati municipali fossero eletti coll’antica forma del bussolo.~ ~ 15 46| municipale fu composto di Eletti con titolo meno orrevole 16 46| scudi: questi, non dagli eletti, ma dalla giunta doveano 17 48| e pubblico, e poi degli eletti se ne dovea dar notizia 18 48| suggellata da coloro che aveanli eletti; il che suppone una elezion 19 48| conoscersi l’idoneità degli eletti, le lettere fossero sottoscritte,