IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diremo 3 diresse 87 diressero 13 diretta 19 direttamente 15 direttasi 1 dirette 17 | Frequenza [« »] 19 contestabile 19 continente 19 cronica 19 diretta 19 egitto 19 eis 19 eletti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze diretta |
Cap.
1 8| seppero ch’era la spedizione diretta contro il tiranno di Siracusa, 2 13| una lettera, che si finse diretta da’ pretori di Siracusa 3 16| avanti o una discendenza più diretta da Maometto, o pratiche 4 20| prigionia del papa; è essa diretta a Rugiero re di Sicilia; 5 23| regni, se non avean parte diretta al governo, ne erano rispettati 6 23| non a loro, ma al re esser diretta l’offesa. I vescovi furono 7 25| tassa loro imposta, comechè diretta a far le spese d’una guerra, 8 25| ha conservato la lettera diretta ad Arrigo III re d’Inghilterra (336), 9 25| leggere la lettera a lui diretta; anzi spedì in Inghilterra 10 26| lettera di quel re a lui diretta, nella quale lo pregava 11 27| da sana filosofia e tutta diretta al lodevolissimo scopo di 12 32| della corte romana era già diretta da altro principio che dallo 13 33| spedizione, in apparenza diretta contro i Saracini, nel fatto 14 35| Roma tredici anni dopo, diretta da Cola di Rienzo. Talmentechè 15 37| da un Taormina, l’esser diretta ai soli giurati e non al 16 45| bisbetico, ma pure era tutta diretta a farsi temere ed amare 17 45| palermitano la trama in apparenza diretta a promuovere il conte di 18 47| Paolucci segretario di stato, diretta a tutti i vescovi, ch’eransi 19 47| partito da Napoli erasi colà diretta, ed avea presso alla città