grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        intemperante Cesarotti dal continente italiano, erano venute a
 2       1     |          si offre a chi muove dal continente; fanno con fondamento supporre,
 3      16     |        portar talvolta sul vicino continente le armi sue vittoriose (131).
 4      16     |      spesse incursioni nel vicino continente, ove avevano espugnate molte
 5      17     |         invasero le provincie del continente; e tale era lo stato di
 6      17     |         nell’VIII secolo tutto il continente italiano fino a Roma. Forzati
 7      18(171)|          presa di Bari, restò sul continente i mesi di giugno e luglio
 8      18     |     cagione richiamò Ruggiero nel continente. Il duca Roberto ritornato
 9      19     |      Rugiero ebbe a ritornare sul continente in difesa di un altro principe
10      19     |     avesse mai raccolto venne sul continente nel 1097; e sotto le mura
11      20     |         ritorno coll’esercito nel continente, il duca, tentato prima
12      22     |        una penisola, congiunta al continente da una stretta gola; e però
13      23     |         re Guglielmo, passato nel continente, venne a fermarsi in Taranto;
14      25     |        dalla gita di Federigo nel continente per abboccarsi col pontefice.
15      27     | giustizierati. Due ve n’erano nel continente; uno in Calabria, l’altro
16      29     |     estendere il dominio loro nel continente, spedirono una torma di
17      29     |           Passato re Manfredi nel continente tosto dopo la sua coronazione,
18      29     |         tali cose si facevano nel continente, un caso accadde in Sicilia,
19      29     |           re Manfredi ritorno nel continente, ove, cessata ogni cura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License