Cap.

 1       3|       antico stato. Dopo aspro conflitto venne fatto a’ Siracusani
 2       4|    difesa del muro. Dopo aspro conflitto i Siracusani si volsero
 3       4|  strage; assai ne perirono nel conflitto; assai nel fuggire precipitarono
 4       6|      gente perì per l’ostinato conflitto; ed assai buttatisi in mare,
 5       6|   siracusana. Sanguinoso fu il conflitto, che ne seguì. Finalmente
 6       7|   Cartaginese, perduto in quel conflitto ottocento dei suoi, si ritrasse
 7      10|      perduto venti galee in un conflitto coCartaginesi, non volea
 8      12|        dopo lungo e sanguinoso conflitto, questi ebbero a cedere
 9      12| Cartaginesi, che perderono nel conflitto gran numero de’ legni loro.
10      16|   disposto a prender parte nel conflitto, se pure non trovava alcuna
11      16| assalire Messina nell’831. Nel conflitto restò morto il patrizio
12      16|   armai contro di Salem, e nel conflitto restò ucciso un Abu Nattar,
13      25|     temere quando che fosse il conflitto; con leggi sapientissime,
14      27|       famiglia era un continuo conflitto di leggi barbare e privilegi
15      33| costoro erano stati uccisi nel conflitto, volle che per ogni Francese
16      46|     era per aver la peggio nel conflitto e già cominciava a cedere,
17      46|  domani ebbe luogo un ostinato conflitto. Risarcite durante la notte
18      47|       altra parte perirono nel conflitto. In questo la città di Palermo
19      48|   agosto, il giorno stesso del conflitto delle Termopili. Comechè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License