Cap.

 1       4|      venne fatto allora campare, colti il domane dalla cavalleria,
 2       5|        guasto a quelle campagne, colti dai Cartaginesi, mille ne
 3       8|         a gambe. Pochi ne furono colti, e Dione liberi li rimandò,
 4       9|         sul tenere di Cartagine, colti in agguato presso Iera.
 5      10| battaglia. I soldati d’Agatocle, colti dai ciottoli, cadevano a
 6      14|       loro entrarono in città, e colti sprovvedutamente gli Ennesi,
 7      16| dominazione degli stranieri, per colti che fossero stati (146).~ ~
 8      17|       attacco. Molti ne perirono colti dalle spade normanne, ed
 9      20|  Saracini, ch’erano i popoli più colti di quell’età, da Cordova
10      20|          e devastare del tutto i colti intorno Napoli. Ciò fatto,
11      27|       incenditori delle case, se colti sul fatto od altronde convinti;
12      27|    questo secolo, in uno de’ più colti paesi della terra, nella
13      28|         Furio da Eraclea, uomini colti e facondi, vittime delle
14      28|          in Sicilia non eran men colti che altrove. Ciò non però
15      28|       altri paesi gli uomini più colti di quell’età, alcuni dei
16      30|          la postierla; i Toscani colti alla sprovveduta, non poterono
17      33|        guardia cento soldati; ma colti all’improvviso, pochi ne
18      37|        tornare indietro al campo colti dai catalani fur volti in
19      46|          vie. Parecchi ne furono colti nel maggio del 1680. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License