IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amaena 1 amaenitas 1 amalasunta 1 amalfi 19 amalfitani 5 amante 5 amara 1 | Frequenza [« »] 19 6 19 accresciuto 19 alleanza 19 amalfi 19 assediati 19 carcerato 19 cittadella | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze amalfi |
Cap.
1 17| repubbliche di Napoli e di Amalfi. Tutto il paese poi dai 2 17| popolo. E repubblica era Amalfi che per l’invenzione della 3 17| pressa Scalea, nell’andare da Amalfi a Melfi. Con otto compagni 4 18| quelle parti; la repubblica d’Amalfi a lui s’era sottomessa; 5 19| VII. Assedio di Cosenza, d’Amalfi, di Capua. — VIII. Morte 6 19| croce, abbandonò il campo d’Amalfi e seco trasse il fiore, 7 20| Palermo. — VII. Sottomette Amalfi. — VIII. Nuova sommossa 8 20| di Avellino, la città di Amalfi riconobbe l’autorità di 9 20| Napoli, preso terra presso Amalfi corsero ad assalirla, e 10 20| menando seco il bottino d’Amalfi. Fra quelle spoglie si vuole 11 20| Europa.~ ~Cacciati i Pisani d’Amalfi, il re tornò ad Aversa, 12 20| ancora di Calabria, tranne Amalfi e Salerno, senza aspettarne 13 20| diedero all’imperadore; ma Amalfi, scottata del sacco non 14 22| tal modo, eccetto Napoli, Amalfi, Salerno, Troja, Melfi e 15 22| principato di Capua, di Napoli d’Amalfi e della Marca; e con giuramento 16 22| re lettere alle città d’Amalfi, Sorrento, Napoli, Taranto, 17 25| Il re in questo, che in Amalfi era, chiamò colà tutti i 18 27| in Napoli, nel ducato d’Amalfi ed in Sorrento; e fu prescritto 19 27| avessero più corso le monete d’Amalfi, e diede l’incarico dell’