IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] accresciuta 9 accresciute 12 accresciuti 4 accresciuto 19 accresciutone 1 accrescono 1 accumulandosi 1 | Frequenza [« »] 19 15 19 25 19 6 19 accresciuto 19 alleanza 19 amalfi 19 assediati | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze accresciuto |
Cap.
1 3| Olimp. 85; 400 a. C.).~ ~Accresciuto a tal segno il loro dominio, 2 5| Imera. Il suo esercito s’era accresciuto di ventimila Sicoli, che 3 7| Allontanato il pericolo, accresciuto il suo stato, tornò Dionigi 4 8| coraggio loro venne poi accresciuto da uno ecclisse della luna, 5 10| combattenti; tanto s’era accresciuto pe’ Siciliani che a lui 6 20| coll’esercito, che s’era accresciuto delle bande de’ Beneventani, 7 22| commesse. Il mal’umore fu accresciuto dell’imprudenza di un Gualtiero 8 22| re intanto, avuta Butera, accresciuto l’esercito, si preparava 9 23| fosse in quell’occasione accresciuto il numero. Lodava il popolo 10 24| accompagna la nuova signoria, accresciuto dalla brutale licenza degli 11 35| Palermitani venne allora accresciuto dalle lettere loro dirette 12 38| regina aragonese avrebbe accresciuto il loro ardimento, ed il 13 43| questo suo desiderio era accresciuto per le continue querele 14 44| comune è prescritto (597). Accresciuto in appresso il numero de’ 15 45| straordinario, il quale venne accresciuto dalla vista di quattro grandi 16 46| inobbedienza: e tal mal umore era accresciuto da’ costumi licenziosi dei 17 46| anzi che rotto, veniva accresciuto dal fuoco dei cannoni e 18 48| e in qualche parte anche accresciuto di quelle notizie che lo 19 48| quel valentuomo «nobilmente accresciuto con traslati, figure e ogni